La partecipazione agli eventi è assolutamente fondamentale per farsi conoscere da nuovo pubblico. Sicuramente il tuo cliente lo sa bene.
Fiere e manifestazioni possono aumentare velocemente la notorietà di un brand, perché rappresentano un’occasione di contatto diretto con un pubblico molto specifico e quasi sicuramente interessato al settore.
Se il tuo cliente installa uno stand in un evento, ha la possibilità di raggiungere una nicchia selezionata, ma coinvolgerla e fidelizzarla è tutta un’altra cosa.
Per farlo, la cura di ogni dettaglio “fisico” è fondamentale, ma anche le attività digitali lo sono.
Partecipare ad una manifestazione senza comunicarlo online e senza coinvolgere gli utenti web, significa perdere delle opportunità.
Molte persone, infatti, saranno impossibilitate a venire fisicamente, altre avranno delle resistenze (lungo viaggio, costi dello spostamento…), ma se le coinvolgi online non le escluderai.
Proponi al tuo cliente di attivare delle azioni dedicate a questi utenti, per farli comunque assistere ed interagire. Inoltre, potrai raggiungere anche un nuovo pubblico potenziale, se poi si convinceranno a venire in evento, meglio.
I vantaggi degli eventi digitali
Ti sarai accorto ormai che moltissimi eventi hanno adottato definitivamente la formula Phigital , cioè fisica + digitale.
I vantaggi di essere contemporaneamente online ed offline sono molti, ma ce ne sono 3 fondamentali:
- Gli eventi durano nel tempo: la manifestazione non si limiterà al periodo in cui è stata realizzata. Grazie ai contenuti online rivivrà anche dopo, attraverso i suoi momenti più importanti.
- Sono più accessibili: anche chi è lontano può partecipare, qualsiasi barriera fisica e geografica è abbattuta.
- Sostenibilità e sicurezza. Cambiamento climatico e covid-19 sono i temi centrali di questi mesi. Gli eventi digitali riescono ad essere in media più green e sicuri, a parità di successo e di pubblico.
Certo, non tutti gli eventi ai quali il tuo cliente partecipa sono di questo tipo, ma, con le giuste azioni, può ottenere tali vantaggi anche senza il supporto della macro-organizzazione che lo ospita.
Ti faccio qualche esempio.
3 idee da applicare subito
Essere digitali e coinvolgenti non è semplice, potresti avere bisogno di qualche spunto.
Ecco qualche idea che puoi proporre al tuo cliente:
- Contest Online. Fai partire una gara online. Fotografica, video, letteraria: ciò che ti sembra più adatto. Proclama poi il vincitore dal vivo, allo stand durante evento, e contemporaneamente in live online.
- Caccia al tesoro. Non importa quali siano le tappe della caccia, l’unica cosa importante è che l’ultima tappa sia lo stand in evento. E non dimenticare il premio, è fondamentale per stimolare le adesioni.
- Codici sconto. Diffondili solo online, per farli riscattare esclusivamente in fiera. Se lo sconto è davvero conveniente ed esclusivo verrà sfruttato.
Naturalmente queste sono solo alcune opzioni che hai. Come al solito, la fantasia non ha limiti e neanche i servizi che puoi offrire. Inoltre, a seconda del settore potrai trovare soluzioni specifiche davvero creative.
Pensa prima di tutto a divertire e a divertirti.
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.