4 Tips su Marketing e Millennials: abbiamo già affrontato la questione Millennials e comunicazione nell’articolo “La tua comunicazione sa parlare ai Millennials?”, ora vediamo alcuni consigli per facilitare il marketing rivolto a questa generazione di fuoco.
Se devi presentare un progetto di comunicazione, per un tuo cliente già acquisito, o potenziale, che si rivolge ad un pubblico di Millennials, di seguito ti diamo alcuni spunti da inserire in presentazione e di cui dialogare con lui, in modo da fargli percepire che tu conosci l’argomento e che, perciò, sei la persona giusta a cui affidare il lavoro.
Partiamo.
I Millennials, la generazione con il più alto potere di acquisto di sempre ormai, la generazione alla quale aspirano la maggior parte dei brand in circolazione.
Ma come conquistarli?
Sono nati tra il 1981 e il 1996 ed hanno dei diversi tratti comportamentali, è impossibile classificarli sotto specifiche categorie visti i diversi hobbies e interessi, la diversità è la parola chiave che li caratterizza, ma dei tratti comuni devono pur esserci!
Non hanno altro Dio all’infuori del proprio smartphone!
Per i Millennials la connessione a internet è tutto, è fondamentale più della colazione! Grazie al loro smartphone possono tenersi informati, interagire con chi vogliono e completare transazioni di acquisto. Quindi è fondamentale per i brand che si rivolgono a loro, avere una comunicazione e sito web ottimizzati anche in ottica mobile.
perché dico anche? Perché studi riportano che un 70% di ragazzi cerca informazioni da più dispositivi, non solo dal loro smartphone. Quindi è importante avere un buon coinvolgimento su tutti i diversi dispositivi che si possono usare, mobile, tablet e desktop.
Non hanno tempo per perdersi in chiacchiere.
Arrivare subito al sodo, è così che si conquista un millennial; non vogliono perdere tempo e ascoltare dettagli o lunghe descrizioni, vogliono una gratificazione immediata, praticità, facilità d’uso e servizi efficienti.
Quindi se per esempio, l’e-commerce del tuo cliente, non presenta una semplice UX e un semplice processo di acquisto è sicuramente il caso di iniziare a rivedere qualcosa.
Proporre anche servizi accattivanti come la consegna in 1 giorno o comunque una consegna veloce è importante.
Parlando invece in termini di comunicazione, ovviamente prediligono contenuti brevi, divertenti, ludici e formativi. Ecco spiegato il successo del #imparacontiktok.
Se non lo conosci inizia subito ad informarti!
Imprenditorialità e giuste cause
Salvaguardia dell’ambiente, attenzione alla salute e altre cause sociali, muovono lo spirito dei Millennials quanto la loro voglia di diventare imprenditori. Il senso della fatica per lavorare non sta piacendo più a questa generazione, che vede il denaro come il loro principale motivo per misurare il successo.
Sono attenti al rapporto qualità prezzo, ma hanno una spassionata mania e ossessione per l’unicità, la personalizzazione e il lusso.
Social dipendenti, ma amano i rapporti umani
Usano i social per acquistare, passano ore ed ore della loro giornata su di essi, ma non si dimenticano dei rapporti umani. Infatti hanno hobbies, interessi vari che permettono di trascorrere la giornata con altre persone, sempre in cerca di nuove esperienze, conoscenze ed avventure.
Ecco, questi 4 (brevi) consigli ti aiuteranno sicuramente ad instaurare un dialogo interessante con il tuo cliente, in modo da fargli percepire che sei la persona/agenzia perfetta per il suo progetto.
Ci sono tanti altri aspetti di cui potremmo parlare e valutare, soprattutto per quanto riguarda le strategie di marketing digitale, perciò, se tu avessi bisogno di approfondire, non pensarci su due volte e scrivici pure quando vuoi.