Ecco a te 5 metodi utili, per evitare problemi legali quando si fa outsourcing.
Qualsiasi proprietario di un’agenzia di comunicazione, di marketing o di una società di consulenza IT, nel momento in cui decide di stabilire un rapporto di collaborazione esterna, vuole che si svolga nella maniera più sana, legale e giusta possibile.
Giusto?
In questo articolo ti parleremo di come evitare problemi legali legati all’outsourcing, così da essere preparati e diligenti prima della stipulazione del contratto.
Sei pronto? Si parte!
In primis, il consiglio che teniamo a darti è quello di scegliere un partner affidabile, solido e serio per iniziare delle collaborazioni; un po’ come noi! (Scusa lo scivolone, ma non ho resistito 😅 )
Quelle che sto per elencarti, sono alcune delle tattiche più utili, che ti permetteranno di stipulare un accordo di outsourcing in totale sicurezza.
Vediamole insieme:
- Tieni sempre in considerazione la cultura: Quando si fa outsourcing, in un paese diverso dall’Italia, è importante considerare in primis le differenze culturali. Quindi, sarà necessario preparare un accordo per assicurarsi:
- il corretto svolgimento del lavoro;
- l’assenza di qualsiasi fattore culturale, che possa ostacolare il servizio offerto.
- Accordo NDA: Sta per accordo di non divulgazione. Questo viene stipulato per tutelare la proprietà intellettuale ed i dati sensibili. In alcuni paesi questo non viene considerato autentico; perciò è importante informarsi bene sulle leggi a cui l’agenzia è sottoposta.
- Il contratto: É importante mettere nero su bianco tutte le questioni legali all’interno di un contratto di outsourcing. Questo, in caso la collaborazione terminasse prima del previsto, oppure non dovesse andare come sperato. Anche specificare la proprietà dei dati, le scadenze e le sanzioni a cui si andrà poi incontro a causa di carenze.
- Controllo qualità: Quando non si lavora con un proprio team interno, si ha sempre il timore di perdere il controllo delle attività. Per questo motivo è importante stabilire:
-
- I tasks che l’agenzia ha in programma di svolgere, per raggiungere gli obiettivi del progetto,
- un contratto di qualità dei contenuti.
In questo modo non rischierai di avere dei lavori che non soddisfano i tuoi standard e potrai cambiare risorse quando queste non rispettano l’accordo.
-
- Sicurezza dei dati: Un sondaggio riporta che il 31% delle aziende ha subito delle violazioni di dati da parte di partner di outsourcing. Per evitare tutto questo, è necessario stipulare un contratto, o scrivere una clausola, in cui vengono specificate tutte le disposizioni relative alla sicurezza dei dati. Ovviamente, con le relative sanzioni, e conseguenze legali, che si andrebbero poi ad affrontare in caso di violazione.
E’ stata una carrellata veloce, ma spero che ti sia stata utile.
Ricordati: è importante tutelarsi sempre a livello legale, in qualsiasi attività decidiate di fare.
Per altri consigli o informazioni in merito all’outsourcing, restiamo a tua disposizione, sempre!
Siamo felici di saperti informato.
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.