Come aumentare il ROI di un’attività di retail, tramite la strategia O2O

Bentornato tra noi!

Il tuo cliente ti ha appena chiesto come aumentare il traffico al suo negozio fisico?

Bene, parlargli della strategia di commercio O2O, ne rimarrà stupito e non vedrà l’ora di metterla in pratica insieme a te!

Da un anno a questa parte, le nostre abitudini sono cambiate. Ci piace acquistare online, ma molti di noi, non appena si può, non perdono l’occasione per recarsi nei negozi fisici.
Per questo, per un’attività di retail, avere una strategia comunicante tra online e offline, è fondamentale.

Il commercio O2O, non è altro che una strategia creata per traghettare l’utente dall’online all’offline.
Un percorso che inizia da un social, o da una newsletter, e termina con l’acquisto in negozio.
Il suo obiettivo è quello di trasformare i clienti dell’e-commerce, in clienti del negozio fisico.

Come? Ti starai chiedendo…

Così:

  • Facilitando il ritiro in negozio di merce acquistata online
  • Facilitando il reso in negozio di merce acquistata online
  • Facilitando l’acquisto del prodotto mentre il consumatore è in negozio.

Che vantaggi ha questa nuova strategia di vendita?

Sicuramente, quello di soddisfare i desideri dei consumatori. Uno studio rivela che il 61% degli acquirenti, preferisce acquistare in negozi che hanno anche una sede fisica. Avere un punto vendita, ti permette di entrare in contatto e empatia con il cliente; permette lui di toccare con mano i capi che vorrà acquistare. Insomma, è una vera e propria esperienza.

Un altro vantaggio è rappresentato dal risparmio sulla logistica.

Favorendo il ritiro in negozio, il commerciante abbassa notevolmente i costi logistici.

Ovviamente il tutto dovrà essere implementato con strategie digitali.

Tutti i servizi offline, che il tuo cliente deciderà di integrare, dovranno essere ben spiegati nel sito web, o nelle newsletter che invierà ai clienti.

Inoltre a ciò, sarà essenziale far seguire il tutto da attività di SEO e di SEM. In questo modo, il tuo cliente sarà il primo a comparire nelle ricerche; soprattutto, tutto questo contribuirà a catturare l’attenzione dell’utente

Esistono numerose strategie per collegare i due business: online e offline, per creare un’ottima esperienza di acquisto.

Infine, se aziende come Amazon stanno considerando di muoversi nella direzione del commercio O2O, sicuramente non sarà una strategia sbagliata per il tuo cliente.

Siamo giunti al termine di questo articolo.

Spero ti sia d’ispirazione, per parlare al tuo cliente di nuove strategie di marketing, e marketing digitale, finalizzate ad aumentare il suo ROI.

Se poi ti servirà una mano nel realizzare il tutto, potrai sempre appoggiarti a noi. Ricordati, siamo qui per questo. Siamo la tua agenzia digital pronta a venirti incontro!

A presto.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.