Come creare una strategia di content marketing per il tuo personal brand

Il tuo personal brand ha bisogno di una scossa a livello di contenuti?
Vuoi far emergere la tua professionalità e tutte le tue conoscenze?

Sei nel posto giusto!

In questo articolo, scopriremo insieme come creare una strategia di content marketing per un personal brand.

Ecco dei consigli per creare una strategia efficace, per raggiungere più potenziali clienti.

Sei pronto? Andiamo 🙂

Un recente studio dimostra come la carriera che stai facendo, rende il personal brand ancora più affermato nel marketing. Se non hai un brand personale, i tuoi potenziali clienti potrebbero pensare che tu sia poco affidabile. Quindi, è importante dimostrare loro che si sbagliano!

Innanzitutto chiariamo un concetto: che cosa è un personal brand?
Prima di iniziare con una strategia, è necessario chiarire il perché lo fai.

Possiamo definire il personal brand, una sorta di biglietto da visita digitale; indipendentemente dal settore in cui lavori, e dal ruolo che ricopri, è uno strumento che ti permette di entrare in contatto con potenziali clienti o datori di lavoro.

Insomma aiuta a creare relazioni.

Oltre a questo, è importante perché permette di accrescere la fiducia, e la percezione, che gli altri avranno nei tuoi confronti.

Se ovviamente sarà poi accompagnato da una strategia di contenuti corretta, ti permetterà di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

Ora presta attenzione.

Nelle prossime righe, ti spiegherò nel dettaglio gli step necessari per creare una solida strategia di content marketing per il tuo brand personale.

In primis devi porti degli obiettivi: quali obiettivi di business vuoi raggiungere con il tuo content marketing?

  • Vuoi aumentare la consapevolezza del brand?
  • Vuoi che le persone ti vedano come una risorsa preziosa?
  • Vuoi aumentare la fedeltà di chi ti segue?
  • Vuoi attirare nuovi partner?

Bene, dopo esserti posto gli obiettivi, ti sarà sicuramente più facile delineare il pubblico al quale rivolgerti.

  • Descrivi chi sono le persone che appartengono al tuo pubblico?
  • Cosa vogliono sapere?
  • Dove vivono?
  • Che paure hanno?
  • Come il tuo servizio può essere utile per loro?

Fatto ciò, devi solo identificare il contenuto ottimale.

  • Quale formato sarà il più adatto e fruibile dal tuo pubblico?
  • Un podcast, un video, un carosello, un reel?
  • Sarà meglio aprire un canale Youtube, oppure comunicare attraverso Linkedin?

Ora non ti resta che creare un calendario dei contenuti.

Hai identificato il target, sai cosa preferiscono vedere, hai scelto anche le piattaforme giuste per la distribuzione dei tuoi contenuti; è giunto il momento di calendarizzarli!

Punta sulla praticità. Hai già un lavoro e magari poco tempo a disposizione, quindi devi assicurarti di poter rispettare la pubblicazione con regolarità; altrimenti rischi di deludere le aspettative di chi ha iniziato a seguirti.

Infine, fissati delle scadenze, analizza i tuoi risultati e riadatta la strategia modificando quei contenuti che non hanno funzionato (stai tranquillo, ci sono sempre dei contenuti che non funzionano!)

Eccoci alla fine di questi semplici consigli.
Spero che ti siano stati d’aiuto, al fine di realizzare la strategia di comunicazione del tuo personal brand.

Se poi ti dovesse servire una mano nel realizzare il tutto, potrai sempre appoggiarti a noi. Così avrai sempre una strategia ben fatta e un piano editoriale curato nei minimi dettagli.

Tienici informati su come andrà a finire!

A presto.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing