Buongiorno!
Bentornato nel nostro blog.
Il tuo cliente vuole trasmettere un messaggio efficace in tutti i canali che usa?
Sei ancora alla ricerca di una strategia vincente per realizzare il tutto?
Sei fortunato!
Oggi parleremo proprio di come l’integrazione dell’online e dell’offline marketing, può aiutare a creare un percorso utente chiaro ed efficace.
Sei pronto? Andiamo 😉
Siamo nel 2021, il digitale ormai è diventato un’abitudine, tanto che prima di cercare qualcosa su un negozio fisico, lo si cerca su Google.
I consumatori sono iperconnessi, ma vogliono sempre trarre beneficio da qualsiasi tipo di servizio.
Entrambi i canali hanno dei pro e dei contro (si anche l’online ha dei contro 😐 )
Facciamo qualche esempio.
Per quanto riguarda il marketing online, questo a volte può avere dei problemi di connessione; l’acquisto può essere disturbato da 1000 fattori che si trovano nell’ambiente circostante, ma soprattutto può raggiungere solo chi ha una connessione internet.
Invece, lo svantaggio dell’offline è che può essere più costoso e ha dei tempi di conversione più lunghi!
Per integrare questi due canali non è difficile, basta mantenere coerenza in termini di grafica e comunicazione. Si deve solo riuscire a dirigere le persone da un canale all’altro, usando le stesse parole chiave.
Per passare dall’offline all’online è semplice.
Tramite delle CTA chiare, devi cercare di invitare l’utente a compiere un’azione, es. inquadrare un QR code, posizionato sia all’interno del negozio o nei volantini.
Come per lui, stessa cosa vale per le icone dei canali social.
Anche le mail sono importanti: Avere delle liste di contatti aggiornate, permette di inviare newsletter ad utenti sempre nuovi.
Come puoi raccoglierli? Facile, se il tuo cliente parteciperà a fiere, quello sarà sicuramente un buon momento.
Vediamo ora qualche consiglio per passare dall’online all’offline.
Come ti ho detto, la prima ricerca per un acquisto, si fa su Google! Quindi, assicurarti che il sito del tuo cliente sia ottimizzato; ma soprattutto che abbia una scheda Google My business.
L’email, di nuovo, è un mezzo potente per invitare l’utente a compiere un’azione nel punto vendita offline; perché non comunicare una promo spendibile solo presso il negozio fisico? Stessa cosa vale per i social, sia organici che a pagamento.
Eccoci alla fine di questi semplici consigli. Spero che ti siano stati d’aiuto.
Se ti servirà una mano nel realizzare il tutto, potrai sempre contare su di noi. Ricorda, siamo qui per questo. Creare un buon progetto è il punto di partenza fondamentale per presentare al cliente la nuova strategia. Siamo la tua agenzia digital pronta a venirti incontro!
A presto.
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.