Come una strategia di content marketing può aiutare un magazine

Il tuo cliente possiede un giornale e sta cercando un modo per coinvolgere di più i lettori?

Bene, parlargli di questa strategia e rimarrà a bocca aperta!

In questo articolo, scopriremo insieme come una strategia di content marketing per una rivista, possa essere di fondamentale aiuto quando si parla di fidelizzazione.

Nei prossimi paragrafi ti presenteremo un caso studio che, con il content marketing, è riuscito a scalare le vette del successo.

Sei pronto? Vamos! 🙂

In primis, è necessario parlare di white paper.
Questi documenti oggi hanno assunto una funzione importante nel marketing. Spiegano in modo esteso concetti, o informazioni, che non possono essere riportate in articoli di blog, oppure in post sui social.

Il Content Marketing Survey & Forecast 2020 ha rivelato che, questi white paper, sono in grado di influenzare il processo decisionale.

Ma quando sono davvero strategici?

Quando danno la possibilità di essere scaricati come PDF.
Esatto, sta tutto nei PDF.

Questi file, scaricabili direttamente dal sito web, permettono di accrescere l’engagement degli utenti. Forniscono loro delle informazioni utili, fruibili direttamente dal sito.

Ma, quale colosso è riuscito a stravolgere il proprio business tradizionale, ormai in difficoltà, con una solida strategia di content?

Il New York Times, esatto, proprio lui in persona!

Come lo ha fatto?
Scopriamolo insieme.

Il NYT (lo abbrevierò così), sei anni fa, stava rischiando di crollare:

  • Non investiva nello sviluppo del pubblico;
  • Non credeva nel potere dei social;
  • Non aveva un calendario editoriale sincronizzato con i comportamenti digitali degli utenti.

Oggi, ha salvato la sua strategia, generando nuove entrate tramite i contenuti (podcast, app, affiliazioni).
Ha iniziato ad investire sui contenuti, ma soprattutto sulle persone che li creano.
Ha creato una strategia di backstage e selezionato gli strumenti, ed i tools, più idonei alla loro strategia.

Solo questo.

Quindi, tornando a noi. Spiega bene al tuo cliente l’importanza dei contenuti, soprattutto quelli gratuiti.
Dai a lui idee e nuovi spunti da cui partire; spiegagli come i PDF, a volte, possono risultare più utili di un articolo di 3000 parole, oppure di una brochure dalle scritte minuscole.

That’s it.
Spero che questo articolo ti sia stato d’ispirazione, per proporre al tuo cliente un inizio di strategia content. Ricordati, se ti servirà una mano nel creare una strategia più precisa e profonda, puoi sempre contare su di noi.

Non esitare a contattarci.
A presto.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.