Content marketing e negozi di abbigliamento: accoppiata vincente!

Hey, bentornato sul nostro blog!

Se hai cliccato su questo articolo, sicuramente hai un cliente che ha un negozio di abbigliamento. Ho indovinato?

Ti dirò di più, questo cliente vorrebbe anche aumentare fatturato e traffico social, quindi si rivolge a te credendoti la soluzione ai suoi problemi!

Sarà proprio così.

In questo articolo, parleremo di come una semplice, ma fatta bene, strategia di content marketing può aiutare un negozio di abbigliamento a scalare le vette del social.

Sei pronto? Si parte 🙂

Prima di iniziare a parlarti di strategia vera e propria, voglio riportarti un esempio: il brand Dickies.

Questa marca di abbigliamento ha messo in atto una campagna di comunicazione, in cui raccontava le storie di 24 produttori. Un’artista, un barbiere, un pasticciere, tutti uniti dal brand stesso.

Perché ti riporto questo esempio?
Perché ha fatto una cosa molto importante.

Ha lasciato che i suoi clienti si raccontassero, ma soprattutto, raccontassero il perché sono legati al brand. Il consumatore finale, in questo modo, può riconoscersi in una delle storie, dando un valore diverso, più profondo al marchio.

Vediamo insieme, che lezione possiamo trarre da questo esempio.

Per prima cosa, l’importanza dello storytelling.
In qualsiasi settore il tuo cliente si trovi, raccontare storie è importante:

  • Racconta il perché del tuo cliente.
  • Racconta come mai ha deciso di intraprendere questa strada.
  • Racconta perché sceglie determinati fornitori, colori, tessuti ecc..

Poi, raccogli testimonianze e comunica le esperienze di altri clienti; questo è importante per accrescere la fiducia di chi ancora non ha mai acquistato e, inoltre, serve anche per generare i famosi UGC (User Generated Content).

In secondo luogo puoi iniziare a muoverti così.
Crea dei contenuti di valore per gli utenti.

Ti faccio un esempio: veloci video in cui si mostra come abbinare i capi all’interno del negozio, oppure dirette live in cui si fanno vedere ai clienti i nuovi arrivi, o le nuove collezioni.

Anche organizzare dei “giochi” non sarebbe male, anche questi servono a creare community.

Butta giù delle idee e programmale in un piano editoriale!

So che sarai bravissimo a creare questi contenuti originali! In caso avessi bisogno di aiuto nella gestione di tutto il progetto, o nella sua “creazione”, sai che puoi contare su di noi! Non vediamo l’ora di scatenarci!

A presto.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.