Il tuo cliente ristoratore vuole ricevere più prenotazioni dal suo sito web?
No problem, rispondigli elencando i punti trattati in questo articolo e sicuramente chiederà a te di ideare la sua strategia di marketing.
Il buon cibo ovviamente sta alla base del successo, ma se il tuo cliente ha già un ristorante con un’ottima cucina allora potrai spiegargli, senza problemi, che con un mix di strategie di digital marketing riuscirà ad aumentare il suo fatturato.
Si, infatti ci sono tante realtà che si affidano soltanto ad un’attività di promozione online, magari quella “di moda” in quel momento, trascurando o dimenticando che il successo arriva da tante (piccole) attività ben coordinate.
Facciamo un esempio.
Magari hai un cliente che, oltre hai tuoi servizi, sta portando avanti in autonomia o con una web agency, un progetto di comunicazione social, ma non è soddisfatto dei risultati ottenuti.
Sicuramente lo potresti mettere davanti al fatto che molto spesso il social da solo non regge la competizione sul mercato, serve, anzi è essenziale, avere un digital marketing mix (anche “basico”) ben coordinato.
I seguenti 5 consigli di digital marketing che sto per proporti riusciranno ad aumentare la visibilità del tuo cliente e permetteranno, a te e alla tua agenzia, di proporre nuovi servizi.
IL SITO WEB
Al di là dell’aspetto estetico, dovrà essere progettato, prima di tutto, per massimizzare il più possibile le conversioni.
Il design dovrà “lavorare” per generare risultati e questo obiettivo lo si raggiunge soltanto mettendo al “centro” l’esperienza e i bisogni dei potenziali clienti del ristorante.
Fondamentale inserire anche le recensioni, così da stimolare il principio della riprova sociale.
Ultimo aspetto, ma non per importanza, sono la cura dei contenuti e la loro frequente produzione.
Ricorda: Google ama gli aggiornamenti!
Se il sito web del tuo cliente è carente in uno o più aspetti qui presentati, beh, potrebbe essere un’ottima occasione per evidenziarglielo.
RICERCA OTTIMIZZATA
Per avere dei risultati efficaci, il sito del tuo cliente dovrà essere costruito strategicamente seguendo una giusta architettura dell’informazione e avere dei contenuti ottimizzati, ad esempio: la velocità di apertura delle pagine incide tantissimo sulla SEO, quindi le immagini devono essere ben ottimizzate!
Altre 3 veloci indicazioni che potresti verificare o suggerirgli sono:
- costruisci i contenuti soltanto dopo aver analizzato e studiato le keywords più efficaci (keywords research)
- utilizza link in entrata e in uscita
- struttura un’attività di link building (fai linkare il tuo sito web da altri portali web)
RESPONSIVITÀ
Oggi ogni sito viene aperto in mobilità (smartphone/tablet), quindi avere un corretto responsive web design è fondamentale. Se l’utente, mentre naviga da mobile, atterra sul sito del tuo cliente e lo trova messo male, sicuramente il rimbalzo sarà alto!
Anche Google, soprattutto, premia chi ha un sito mobile friendly.
SERVIZI GOOGLE
Google Maps, Youtube, Google Analytics, e tutti gli altri tools gratuiti che la piattaforma fornisce a chi porta il suo sito online, se usati, premiano con una posizione di vantaggio rispetto a chi non li ha.
Suggeriscigli di usarli sul suo sito web, gli saranno necessari anche per analizzare i dati e le performance della sua attività online.
TIENI D’OCCHIO LE RECENSIONI
I contenuti generati dagli utenti sono i più efficaci per gli altri utenti, perciò di’ al tuo cliente di curare bene la scheda Google My Business e le recensioni presenti. È importante saper dire “grazie” e saper rispondere bene anche alle recensioni negative.
Il marketing del passaparola è quello che influenza di più.
Chiaramente questi sono solo alcuni degli aspetti da prendere in considerazione, ma già possono essere sufficienti per aprire un confronto con il tuo cliente.
Se ti serve aiuto per creare dei preventivi o sviluppare dei progetti, oppure hai bisogno di più consigli, non esitare a contattarci, il nostro obiettivo è aiutare le agenzie di comunicazione, marketing e società di consulenza IT ad espandere i loro servizi!
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.