Insourcing VS Outsourcing: Cosa sono? Le stai già utilizzando nella tua realtà?
Vediamole insieme.
Un’agenzia di marketing e comunicazione, ma lo stesso vale anche per una società che offre soluzioni IT, ha costantemente bisogno di professionisti abili nello svolgere il loro lavoro, “veloci” nello sviluppo dei progetti e pieni di idee.
L’insourcing rappresenta una sorta di alternativa all’opzione dell’outsourcing, in cui un’azienda o un’agenzia può assumere professionisti per determinati periodi di tempo, in base a determinate esigenze; l’outsourcing viene utilizzato invece per aumentare i ricavi dell’azienda senza aumentare i costi di investimento.
PERCHÉ’ VIENE SCELTO L’OUTSOURCING
Essendo una strategia ottima per la crescita aziendale, questo viene scelto per abbassare i costi interni e per trovare le giuste competenze, in base ad uno specifico progetto. Questa strategia è efficace per quelle realtà che si concentrano sulle proprie competenze principali e delegano a esterni altre mansioni per allargare l’offerta.
PERCHÉ’ VIENE SCELTO L’INSOURCING?
La strategia dell’insourcing viene scelta da quelle realtà che hanno bisogno di riempire un gap per un determinato periodo di tempo, infatti è molto indicata quando si deve soddisfare una domanda in periodo dell’anno full.
Ma quindi tu, come proprietario d’agenzia di marketing e comunicazione, o di una società IT, cosa dovresti scegliere?
INSOURCING: VANTAGGI E SVANTAGGI
Sicuramente fare insourcing è vantaggioso, perché permette un coordinamento diretto con il team o con il fornitore; la collaborazione è stretta e, in caso di un team, c’è anche la possibilità di formazione diretta.
Inoltre, è efficace dal punto di vista della comunicazione; questa appunto non subirà interruzioni e sarà sempre fluida.
I contro però sono i costi in primis. Assumere del personale richiede dei costi, che si sommano inevitabilmente a quelli “fissi” dell’agenzia.
Un altro contro sarà la mancanza di esperienza, perché facendo insourcing ci si relazionerà con figure e realtà vicine geograficamente alla sede e non sempre c’è la certezza che queste possano avere un bagaglio di esperienza ampio.
OUTSOURCING: VANTAGGI E SVANTAGGI
L’outsourcing è molto conveniente in quanto riduce i costi del personale aziendale e permette di aumentare la crescita aziendale.
Oltre a ciò è ottimo per raggiungere i migliori risultati con estrema facilità e per far diventare il tuo business scalabile.
Come contro, qualora l’agenzia “ingaggiata” non prevedesse un PM/Account con esperienza, si rischierebbe di avere una gestione non sincronizzata del progetto; quindi questo inciderebbe sulla fluidità della comunicazione.
Quindi mi resta solo che dirti: che cosa stai aspettando?
Se hai bisogno di consigli su come intraprendere questa strategia, il nostro team è pronto ad ascoltarti e a fornirti tutte le informazione necessarie.
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.