Come avrai potuto intuire, oggi parleremo di come il retail può evolvere la sua funzione di negozio fisico, riuscendo a generare un ROI più alto.
Se il tuo cliente ha un negozio fisico, sicuramente questo articolo ti sarà di grande ispirazione.
Ci sei? Iniziamo!
I negozi fisici si stanno evolvendo, si devono evolvere.
Molti rivenditori stanno pensando a come generare un ROI maggiore, senza usare il negozio come strumento di vendita.
In primis, una buona idea sarebbe: usare il punto vendita come mezzo per l’acquisizione di più clienti.
Molti negozi al dettaglio stanno cercando di rendere l’esperienza fisica simile a quella digitale. Più veloce, più fluida, in grado di reperire più dati dai loro consumatori.
Un esempio di tutto questo è Aldo, che ha attivato l’opzione “salva per dopo” anche nei suoi punti fisici.
Un secondo modo per trasformare il negozio fisico, potrebbe essere quello di farlo diventare un centro di distribuzione. Dopo il boom dell’e-commerce, molti negozi fisici hanno chiuso il punto vendita, creando al suo interno un magazzino o un centro di distribuzione. Anche l’idea di avere un punto per il “ritiro in negozio”, di merce acquistata online, non è male! Ovviamente, per quei consumatori che abitano nelle vicinanze!
Infine, un ultimo spunto potrebbe essere quello di aprire un Pop-up Store. Un negozio temporaneo a breve termine, aperto per celebrare un evento o per vendere un particolare prodotto.
Se l’e-commerce del tuo cliente offre già servizi a sufficienza per i consumatori, non resta che offrire ai clienti un’esperienza vera e propria.
Eccoci alla fine di questo articolo. Spero che queste idee possano ispirarti il più possibile, per dare al tuo negozio quel tocco di originalità che fa la differenza.
Se ti servirà un aiuto nel realizzare una di queste idee, oppure un consiglio per implementare dei servizi, potrai sempre appoggiarti a noi. Ricordati, siamo qui per questo. Siamo la tua agenzia digitale pronta a venirti incontro!
A presto.