“Il contenuto è il re”.
È una massima del Marketing molto nota. Serve semplicemente a sottolineare l’importanza dei contenuti in una strategia di marketing di successo.
Infatti, se un’azienda vuole farsi davvero notare, l’unico modo concreto e duraturo per farlo è fornire contenuti utili al proprio pubblico. Ad esempio, articoli informativi inseriti all’interno del blog aziendale o del sito web.
Probabilmente il tuo cliente ha già un portale con dei contenuti, magari da anni.
Il suo blog è ricco, pieno di informazioni di valore ed apprezzate. Grazie a queste si è ben posizionato all’interno dei motori di ricerca, per molte parole chiave.
Ma ora ha un problema. Servono nuovi contenuti per continuare ad essere visibili. A Google piacciono i contenuti freschi e nuovi, lo sanno tutti.
Oppure, no?
Se il tuo cliente si stesse ponendo le domande sbagliate?
Nuovi contenuti? No grazie!
È vero che Google apprezza e favorisce il nuovo. Allo stesso modo però, l’algoritmo delle ricerche, aiuta anche altri tipi di comportamenti.
Ad esempio, l’aggiornamento di vecchie pagine.
Una strategia intelligente ed economica, che puoi proporre al tuo cliente, è proprio quella di aiutarlo ad aggiornare e migliorare i propri vecchi contenuti.
Come?
Inserendo nuove informazioni, cancellando quelle obsolete o non più necessarie: insomma, attualizzando ciò che è stato scritto anche molto tempo prima.
In realtà è un lavoro che dovresti comunque proporre al tuo cliente, anche se avete in programma di fare nuovi contenuti da zero e non state trovando particolari difficoltà.
Dovresti farlo perché anche i contenuti che si sono posizionati bene nelle ricerche, subiscono un naturale decadimento di visibilità. Lo si può evitare solo tramite l’aggiornamento.
Inoltre, aggiornare i contenuti, ti permette di ottimizzare la SEO off-site e di controllarla periodicamente.
Backlinks e aggiornamento
Se il tuo cliente ha un blog SEO oriented un po’ agé, probabilmente alcuni link presenti negli articoli saranno scaduti. Questo tipo di link inattivo non piace a Google, perciò va rimosso.
Quale è l’unico modo per identificare accuratamente questi link e rimuoverli? Hai indovinato! Aggiornare i contenuti.
Ricapitolando quindi: effettuare l’aggiornamento, invece che la creazione di nuovi contenuti, conviene per tre motivi principali:
- Ti permette di aumentare nuovamente la visibilità di un contenuto, senza lo sforzo di crearne uno nuovo
- Costa meno in termini economici e di tempo al tuo cliente
- Permette di migliorare il ranking del sito web, tramite l’eliminazione dei domini scaduti.
Tripla vittoria!
Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.
[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".
In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.