Non esiste content marketing efficace per le PMI, senza ricerche di mercato

Può sembrare un’affermazione un po’ drastica, ma non lo è. In una strategia di content marketing le ricerche di mercato possono fare davvero la differenza.

Che il contenuto “è il re” ormai lo sanno anche le pareti del tuo ufficio, probabilmente lo sa anche il tuo cliente. Di blog aziendali che divulgano informazioni corrette ce ne sono una marea.

Perciò difficilmente la sola strategia di content marketing aiuta ad emergere oggi. Non è che non serve, è che non basta. Forse nel 2008 era sufficiente, ma ora no.

Oggi, qualsiasi pubblicazione online deve essere anche rilevante, utile, sorprendente ed esclusiva per funzionare. Se poi fa anche notizia, è il massimo.

Quanti requisiti! Sembra impossibile pensare a un contenuto simile, vero?

E invece esiste. Lo abbiamo nominato proprio all’inizio di questo testo: le ricerche di mercato.

Almeno una ricerca di mercato all’anno

Se con il tuo cliente state già realizzando una strategia di content marketing, proponigli la realizzazione di una ricerca di mercato focalizzata sul suo settore, o su uno specifico argomento.

Solo una all’anno potrebbe bastare, ma che sia ben fatta e ricca di numeri ed elementi visual.

Le ricerche di mercato “fotografano” una situazione in maniera scientifica ed affidabile. Più sono corpose, ma centrate e comprensibili, più piacciono.

Sono notiziabili e risultano anche utili ad altre aziende, soprattutto a blog e giornali di settore. Non sei mica l’unico sempre alla ricerca di contenuti validi!

In più, una ricerca fatta dal tuo cliente divulga dati inediti, unici.

Le scoperte e le novità generano spesso conversazione, soprattutto online. Lavorando anche sugli elementi visuali, le informazioni verranno potenziati. Via libera alle infografiche!

I vantaggi della realizzazione di ricerche di mercato per il tuo cliente

Forse non sarà semplice convincere il tuo cliente ad attivare questo tipo di servizio. È vero, le ricerche richiedono tempo e non sono propriamente a buon mercato, ma l’investimento vale lo sforzo, portando numerosi vantaggi.

Ecco i vantaggi che una ricerca di settore ben fatta può portare:

  • Link building di qualità: magazine, blog, siti web di settore potrebbero linkare gratuitamente e spontaneamente il sito web del tuo cliente e la sua ricerca. Un vantaggio per la SEO.
  • Più visibilità: sempre dovuta alle citazioni spontanee. Se la ricerca dovesse essere citata anche in cartaceo il tuo cliente potrebbe ampliare il suo pubblico. Raggiungerebbe infatti anche quello che di solito non ricerca informazioni online.
  • Aumento dell’autorevolezza del tuo cliente: solo una buona azienda conosce il proprio mercato. Se rilascia una ricerca pubblica dettagliata certamente lo conosce! Questo penserà chi la leggerà.

C’è un ultimo elemento che vale la pena considerare. Il tuo cliente per restare competitivo dovrebbe conoscere, anche statisticamente, il proprio settore. Vale anche se è una piccola impresa. Perciò le ricerche di mercato dovrebbe farle indipendentemente dalla strategia di content marketing.

Tanto vale sfruttarle per avere più visibilità e autorevolezza.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing