Sai come aumentare la riconoscibilità del marchio del tuo cliente?

Per fidelizzare i propri clienti ed aumentare la propria notorietà un brand deve essere riconoscibile. Sei d’accordo?

Proprio per questo, in ambito marketing, si parla spesso di riconoscimento o riconoscibilità del marchio.

Di cosa sto parlando?

Della valutazione di quanto le persone sanno identificare facilmente un brand, solo con pochi elementi.

Alcuni di questi sono logo, packaging, colori; elementi più rilevanti di quello che si possa pensare.

Lo sapevi ad esempio che, secondo una ricerca di Forbes, il riconoscimento di un brand può essere influenzato fino all’80% dal suo colore principale?

Solo da un colore! Sembra incredibile, ma è così.

Questa informazione può diventare altamente strategica se un’azienda la conosce e sa come usarla. Ma raramente succede.

Molte piccole aziende improvvisano marketing e comunicazione, perché troppo impegnate nelle attività quotidiane.

Si affidano ad agenzie differenti per elaborare varie campagne pubblicitarie, che inevitabilmente risultano incoerenti, soprattutto se queste campagne vengono commissionate di fretta e senza una conoscenza approfondita dell’azienda. Alla fine, ciò che si ottiene è un’immagine scostante e scoordinata.

L’azienda finisce con il chiedersi “perché il pubblico non si ricorda di me?”. La risposta è dietro l’angolo: si chiama brand image.

Come sfruttare la brand image per rendere riconoscibile il marchio del tuo cliente

Anche alcuni tuoi clienti sono in questa situazione?

Lavora con loro per ripartire da zero e creare una vera brand image, cioè l’immagine del marchio.

Analizzate insieme i valori aziendali. Corrispondono all’immagine che sta dando il tuo cliente?

Realizzate delle linee guida ed un brand manual, che definisca colori da usare nelle differenti campagne di comunicazione, font, logo e sue possibili declinazioni, e altre caratteristiche visuali.

Il tuo cliente deve rendere uniforme l’immagine di:

  • Insegna dell’eventuale sede fisica;
  • Sito web;
  • Canali Social;
  • Carta intestata;
  • Biglietti da visita;
  • Cartelloni pubblicitari, volantini e coupon;
  • Report interni;
  • Uniformi aziendali.

Tutto ciò che “appare” deve essere definito e reso coerente con il resto.

Questo genera un’immagine forte, che il pubblico può riconoscere.

Il tuo cliente si distinguerà nettamente dai suoi competitors. La qualità percepita, dei beni e servizi offerti, aumenterà nettamente ed anche i prezzi di vendita potranno così aumentare, perché non verranno percepiti come esagerati.

Sembra un comportamento incredibilmente semplice vero? Perché non lo adottano tutti?

La resistenza principale sta nella scelta e nella comprensione della propria identità aziendale.

A volte nella stessa azienda coesistono differenti visioni e valori, che vanno ad influenzare diversi aspetti dell’operato dell’impresa e della sua immagine.

Prima ancora di pensare all’immagine si deve pensare ad integrare questi aspetti.

Non è semplice, perché scegliere vuol dire anche rinunciare a qualche cosa. Se scelgo il rosso, dovrò rinunciare al blu, al verde, al giallo, al viola, fino a nuovo ordine.

Per il tuo cliente non è semplice farlo, ma è necessario. Aiutalo nella scelta, ed entrambi ne otterrete grandi vantaggi.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.