“Il video è il re”: lo affermano convinti molti guru e pseudo-guru del marketing online.
Non sempre a torto.
Questa frase, infatti non è corretta in assoluto, ma nel caso dei baby boomers si può dire che lo sia.
I boomers, cioè i nati tra la prima metà degli anni ’40 e la metà degli anni ’60, amano i video e li preferiscono nettamente ad immagini e testi (Think With Google).
Li usano per apprendere nuove cose ed informarsi, anche sui prodotti da acquistare.
Dove lo fanno? Ma naturalmente nella piattaforma di video sharing più usata del web: YouTube.
La forza di YouTube
Secondo gli ultimi dati We Are Social, nel 2021 YouTube è stato in Italia la piattaforma social più usata in assoluto insieme a Whatsapp.
L’ha sfruttata ben l’85,3 % degli utenti internet italiani, fra i 16 ed i 65 anni di età.
Fino a 65 anni, appunto. È la dimostrazione che ormai su YouTube non navigano più solo i giovani, tutt’altro. I baby boomers lo adorano!
Vuoi qualche numero?
1 boomer su 3 usa YouTube per imparare cose nuove, anche dopo la pensione.
Oppure, il 68% dei di persone in questa fascia di età, lo sfrutta anche per divertirsi e svagarsi. Come avrebbe fatto in passato con la TV.
Se il target del tuo cliente sono questi soggetti, le informazioni che ti ho appena rivelato sono strategiche. YouTube è la piattaforma giusta da adottare per intercettarli.
Il tuo cliente su YouTube
YouTube è una piattaforma ormai affermata e, a dire il vero, è anche satura di video e di creators.
Sarò sincero, non sarà semplice far emergere il brand del tuo cliente fra i tanti contenuti, ma è comunque giusto integrarla sul piano marketing. Perché?
Perché i baby boomers ancora rappresentano il 51 % della spesa dei consumatori e non esserci equivale a perdere un’interessante occasione.
Per emergere dovrai proporre al tuo cliente di realizzare video ben studiati e creativi, video che siano possibilmente originali e innovativi. Oppure che risolvano un problema.
Potresti, con alcuni prodotti, avere delle difficoltà a trovare una buona idea, ecco perché te ne suggerisco alcune.
Video su YouTube: 5 idee per intercettare i baby boomers
Proponi al tuo cliente di realizzare video di questo tipo:
- Contenuti in cui viene spiegato come il prodotto/servizio risolve un problema concreto dei consumatori.
- Video in cui viene mostrato l’uso del prodotto.
- Video sulla manutenzione del prodotto.
- Interviste a clienti soddisfatti e partner.
- Video divertenti con usi “alternativi” del prodotto.
Ci vuole fantasia e contenuti utili, la pubblicità “alla vecchia maniera” ha fatto il suo tempo. E per fortuna, aggiungerei 😉
Vuoi fare le cose veramente per bene? Chiedi al tuo cliente di metterci la faccia. Sì, lo so che porrà resistenza, ma è per ottenere il meglio dalla strategia video.
Fagli superare questo scoglio con gradualità, prima con video semplici e poi con video via via più complessi.
Ah, quasi dimenticavo, non dimenticarti di prevedere un budget in advertising, perché anche su YouTube è necessario.