Sfrutta il digitale per favorire il co-branding e le collaborazioni

Sai cos’è il co-branding?

È una strategia di marketing che coinvolge due brand diversi con obiettivi affini.

Serve a far raggiungere ad entrambi un obiettivo comune e a generare nuovo valore.

Semplice, a livello concettuale, non trovi?

Eppure, a volte le aziende fanno fatica a prendere in considerazione questo approccio. Succede anche ad alcuni dei tuoi clienti?

Perché accade questo?

Le ragioni  sono molte:

  1. Le imprese non sanno con quali altre aziende collaborare.
  2. Credono che “collaborare” sia sinonimo di “spendere il doppio”.
  3. Non collegano le collaborazioni al co-branding digitale.

Le collaborazioni offline sono in effetti quelle più note. Spesso possono risultare macchinose e piuttosto costose per le piccole imprese. Perciò spaventano.

La cooperazione che sfrutta i mezzi tecnologici è invece molto più veloce, fluida e semplice da realizzare.

Non per questo porta a risultati meno soddisfacenti.

Le resistenze del tuo cliente, insomma, lo portano a non pensare a questa possibilità: devi essere tu a proporgliela.

Hai mai pensato a quanti tuoi clienti potrebbero collaborare insieme?

Sono certo che tantissime aziende con cui lavori potrebbero iniziare a fare co-branding fra loro in modo sensazionale.

Devi solo farli conoscere, discutere e dargli qualche idea per creare un progetto unico.

Te ne suggerisco alcune. Potresti proporgli di:

  • Creare un’app in comune (esempio: una farmacia e una palestra potrebbero realizzare un’app per promuovere la salute)
  • Realizzare una serie di webinar informativi (esempio: due musei che trattano argomenti affini potrebbero fare una serie di video)
  • Realizzare un e-book o un opuscolo in pdf da divulgare online
  • Fare guest posting

Qualunque idea può essere efficace, se genera valore. Ma ricorda: Deve essere personalizzata.

Vantaggi del digital co-branding

E se il tuo cliente ti chiedesse perché dovrebbe scegliere questo approccio piuttosto che un altro, cosa gli risponderesti?

Esponi i vantaggi del co-branding. Sono principalmente questi:

  • Il co-marketing digitale ha solitamente un costo minore rispetto a quello tradizionale. La pubblicità online costa meno, al netto. In più, in due i costi si dividono equamente in due parti.
  • Un brand può farsi conoscere dal target dell’altro, sfruttandone la fiducia e l’affidabilità.
  • Il co-branding può anche aiutare nel riposizionamento. A volte favorisce l’ingresso in nuovi mercati, ampliando il pubblico potenziale.
  • È una strategia più veloce da attuare rispetto ad altre.

Cosa si può desiderare di più?

Soprattutto se collabori con le PMI parlagli subito di questo approccio. Sono sicuro che diversi tuoi clienti potrebbero collaborare proficuamente insieme: stanno solo aspettando la tua proposta.

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.