Strategie per collegare il marketing online a quello offline

Se sei qui, è perché sicuramente stai cercando una strategia efficace per collegare il marketing online, a quello offline, del tuo cliente.

Tranquillo, sei nel posto giusto.

Proprio oggi parleremo di come sia possibile collegare questi due mondi.

Vuoi sapere un fattore curioso dell’era digitale? Internet non ha spazzato via i clienti dai negozi fisici.

Anzi è proprio il contrario: Grazie alle giuste strategie online, gli acquirenti si riversano nei negozi fisici.

Questo è un bene.
Ma che succede quando i consumatori si allontanano dallo schermo?

Oggi, esistono diverse strategie per mantenere vivo l’interesse dei clienti, sia nel mondo reale che nel mondo virtuale.

Sei curioso di scoprirle?

Andiamo!

La prima strategia che andrò ad elencarti, ha a che fare con una cosa che cattura l’attenzione di ognuno di noi. Funziona sempre nell’ambito dell’acquisto.

I PREMI!

Esatto, uno dei modi più semplici per creare un legame solido tra online e offline sono i premi.
Brochure, volantini, coupon, sono tutte alternative valide nelle quali inserire dei link, o QR code, che ti riportano al negozio online… magari con degli sconti riservati!

Ma non solo, puoi offrire tante altre cose:

  • abbonamenti
  • e-book
  • gadget in regalo

Chi più ne ha, più ne metta!

Un’altra strategia, per avere più flusso nel negozio fisico del tuo cliente, è quella dello “shopping click and collect”: Acquistare online per poi ritirare in negozio.

Questa strategia viene molto apprezzata dai consumatori; infatti, circa il 70% delle persone che acquista online, ritira il prodotto presso il negozio fisico.

Infine, ti consiglio di creare una vera e propria esperienza da far vivere nel punto fisico del tuo cliente.
Il punto vendita dovrà parlare ai consumatori finali del tuo cliente, dovrà permettere loro di vivere molto più che un semplice acquisto.

Ora che stiamo tornando ad una tanto desiderata normalità, spiega al tuo cliente quanto è importante organizzare eventi.

Questi, incrementano ancora di più il senso di community e di appartenenza al brand, soprattutto permettono di creare dei bei reportage fotografici, da poter poi utilizzare come materiale per il sito web o i social.

In tutto ciò, non dimenticarti della cosa più importante: la coerenza!

Far sì che la comunicazione online-offline sia coerente è importante, al fine di non destare caos nella mente del consumatore finale.

Se ti troverai in difficoltà nel consigliare, o nel redigere il piano strategico per il tuo cliente, ricordati che noi siamo qui per questo!

Saremo felici di aiutarti nella creazione del tuo progetto e far felici te, e il tuo cliente!

Ci vediamo al prossimo consiglio!

Vorresti fare cross selling sui servizi di Marketing e Comunicazione, che già offri ai tuoi clienti?

Si? Allora parlargli, in piena sicurezza, dei tuoi nuovi servizi di Digital Marketing.

Bene, anche se è stata una carrellata veloce, sicuramente ora avrai più argomentazioni da “giocarti” per stimolare il tuo cliente già acquisito o potenziale, rispetto a prima.

Il nostro obiettivo è “Affiancare quelle realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT, che desiderano ampliare e potenziare la loro offerta di servizi legati al Digital Marketing”, perciò, se desideri semplicemente approfondire questo argomento o, invece, vorresti valutare se potremmo diventare il tuo partner fidato per la tua crescita nell’erogazione di servizi Digital, scrivici pure alla nostra e-mail

#CrossSelling_DigitalMarketing

Cambiamo il modo in cui le realtà che operano nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT fanno business.

[3+1 Casi Studio] Come le realtà operanti nella Comunicazione, Marketing e Servizi/Soluzioni IT posso potenziare i loro progetti attraverso il Digital, aumentando (al contempo) il cross selling dei servizi che già offrono

Questo video presenterà 3 Casi Studio, da noi realizzati, che dimostrano come le strategie e le tecniche del Digital Marketing possono coordinarsi e potenziare i progetti di Comunicazione "tradizionali".

In ultimo, un 4° Caso Studio, che presenta le quattro macro fasi essenziali che un progetto di Brand Building Digitale deve seguire.